escursioni

Trekking



Sentiero degli Dei



Questo celebre percorso collega Agerola a Positano, offrendo viste spettacolari sul mare e sulle montagne circostanti. Lungo circa 9 km, il sentiero è adatto a escursionisti di tutti i livelli e consente numerose soste per ammirare il paesaggio.

Monte Faito



Con un'altitudine di 1.400 metri, il Monte Faito è la vetta più alta dei Monti Lattari e segna l'inizio della Penisola Sorrentina. Offre diverse opzioni di trekking attraverso boschi di faggi e pini secolari, con viste spettacolari sul Golfo di Napoli e sul Vesuvio.

Punta Campanella



Questo sentiero parte da Termini e conduce all'estrema punta della Penisola Sorrentina, attraversando paesaggi incontaminati con viste su Capri e sul Golfo di Napoli. Alla fine del percorso si trova una torre di avvistamento medievale che offre un panorama mozzafiato.

Mare



Fiordo di Furore



Una profonda insenatura tra le scogliere, accessibile tramite una scalinata o via mare. Questo luogo offre un'atmosfera unica e incontaminata, ideale per chi cerca tranquillità e bellezza naturale.

Marina di Praia (Praiano)



Una spiaggia incastonata tra alte pareti rocciose, che crea un fiordo naturale suggestivo. Accessibile attraverso un passaggio tra le rocce, è un'oasi di pace con acque limpide, perfette per nuotare e fare snorkeling.

Bagni della Regina Giovanna (Sorrento)



Una piscina naturale circondata da scogli, raggiungibile attraverso un sentiero panoramico. Questo luogo storico offre un'esperienza balneare unica, immersa nella storia e nella natura.

Spiaggia di Fornillo (Positano)



Meno affollata rispetto alla vicina Spiaggia Grande, Fornillo è raggiungibile con una breve passeggiata dal centro di Positano. Offre un ambiente più tranquillo, ideale per chi cerca relax lontano dalla folla.

Marina di Conca (Conca dei Marini)



Parte di un tradizionale villaggio di pescatori, questa spiaggia affascinante è accessibile tramite una scalinata che scende tra le case. L'atmosfera rilassante e gli scenari naturali la rendono una tappa imperdibile.

escursioni



Pompei



Pompei è uno dei siti archeologici più famosi al mondo, noto per la sua perfetta conservazione dopo l’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Una visita a Pompei è un viaggio indietro nel tempo, che offre l’opportunità di esplorare antiche strade romane, case, templi e teatri. La città, sepolta per secoli sotto strati di cenere vulcanica, è oggi una finestra unica sulla vita quotidiana dell’antica Roma.

Ercolano



Ercolano, come Pompei, fu distrutta dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., ma a differenza di Pompei, fu sepolta sotto un’ondata di fango vulcanico che ne ha preservato gli edifici e gli oggetti in modo eccezionale. Visitare Ercolano significa immergersi in una città romana splendidamente conservata, con case decorate da affreschi e mosaici, bagni pubblici e persino il legno carbonizzato delle strutture originali.

Vesuvio



l Vesuvio, uno dei vulcani più noti e attivi al mondo, offre un’esperienza di trekking unica. Il sentiero che porta alla cima del cratere è accessibile a escursionisti di tutti i livelli e regala viste spettacolari sul Golfo di Napoli e sulla campagna circostante. Una volta raggiunta la sommità, è possibile osservare l’interno del cratere e godere di un panorama mozzafiato che si estende fino a Capri e Ischia.

diving



Grotta dello Smeraldo



Situata a Conca dei Marini, questa grotta sottomarina è rinomata per i suoi spettacolari riflessi verdi creati dalla luce del sole che penetra nell'acqua. L'immersione qui offre un'esperienza unica, con formazioni di stalattiti e stalagmiti da ammirare sott'acqua.

Baia di Ieranto



Parte dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella, questa baia offre acque cristalline e fondali ricchi di vita marina, rendendola ideale per subacquei di tutti i livelli.

Isole Li Galli



Situate al largo della costa di Positano, queste isole sono famose per le loro acque limpide e la ricca vita marina. Le immersioni qui permettono di esplorare grotte sottomarine, pareti rocciose e prati di posidonia, ideali per subacquei esperti in cerca di avventure impegnative.

Gite in barca



Giro dell’Isola di Capri
Questo tour vi porterà alla scoperta delle grotte marine più celebri, come la suggestiva Grotta Azzurra, rinomata per le sue intense sfumature blu. Durante l'escursione, potrete fare una sosta per un tuffo nelle limpide acque di Marina Piccola.

Costiera Amalfitana
Navigando lungo questa costa iconica, ammirerete pittoreschi villaggi di pescatori e scogliere a picco sul mare. Il tour prevede soste ad Amalfi e Positano, permettendovi di apprezzare queste affascinanti località da una prospettiva unica.


Grotte Marine
Le coste della Penisola Sorrentina e della Costiera Amalfitana sono costellate di spettacolari grotte marine. Tra queste, la Grotta dello Smeraldo a Conca dei Marini si distingue per i suoi riflessi verde smeraldo. Altre grotte da visitare includono la Grotta dei Fichi e la Grotta dei Coralli.



Tramonti Spettacolari
Partecipare a una gita in barca al tramonto offre un'esperienza indimenticabile. Potrete ammirare il sole che si immerge nell'orizzonte, tingendo il cielo di calde tonalità arancioni e rosse. Molte escursioni serali includono aperitivi o cene a bordo, rendendo l'esperienza ancora più speciale.

Avvistamento della Fauna Marina
Durante la navigazione, avrete l'opportunità di avvistare diverse specie marine, tra cui delfini. Molte imbarcazioni forniscono anche attrezzature per lo snorkeling, permettendovi di esplorare da vicino la ricca vita sottomarina.

maneggio





Passeggiate tra Limoni e Ulivi
I sentieri serpeggianti conducono attraverso rigogliosi giardini di agrumi e secolari uliveti, offrendo una prospettiva autentica sulla vita rurale locale.

Escursioni Montane
Per gli amanti dell’avventura, le escursioni a cavallo sui Monti Lattari permettono di attraversare boschi di castagni e faggi, con viste spettacolari sul Golfo di Napoli e sul Vesuvio.

Passeggiate Lungo la Costa
I percorsi costieri offrono panorami sul mare e sulle scogliere, attraversando antichi villaggi di pescatori e paesaggi marittimi suggestivi.



Lezioni di Equitazione
Per i neofiti, molti maneggi offrono lezioni introduttive con istruttori esperti, garantendo un apprendimento sicuro e piacevole.

Escursioni al Tramonto
Cavalcare al tramonto lungo la costa permette di godere di scenari indimenticabili, con il sole che si tuffa nel mare all'orizzonte.